E’ con immenso piacere che presentiamo l’evento inerente la mostra personale “ORO PURO” del nostro Presidente Sergio Carando. Sabato 17 settembre, ore 17 inaugurazione a Borgo d’Ale presso la Chiesa di San Francesco. “Mezzo secolo di ricerca creativa. Visioni legate alla Terra. Sostenibile: oro etico. Botanica: l’arte di dipingere le forme, i colori e i dettagli dei fiori. Primordiale: la struttura della Terra libera e viva. Oniriche e Ricche di preziosi materiali le Figure. “ – cit.P.B. – “Forme di colori e colori di forme, ma è soprattutto l’oro, l’oro puro a descrivere, in un gioco di silenzi scaturiti dal profondo, le immagini continue, i tratti difformi, la fascinazione di una bellezza tutta inesplorata. Sergio Carando è in piena mobilità e forse apologia della propria invenzione della quiete. Consuma attraverso una selvaggia mitomania una sorta di rinascita del mondo, una sorta di eldorado costruito su reperti archeologici. Scorgi in queste opere una...
leggi tutto
Dopo due anni di assenza nel primo weekend di luglio Borgo d’Ale ha rinnovato la tradizionale “Festa delle Pesche” ed è stata eletta la sua Reginetta con le Damigelle. Venerdì sera 1° luglio tutto il paese era presente per assistere al saluto della Reginetta Martina Regis con Chiara Bissolino, Aurora Bongianino, Veronica Desana e Maria Rizzi nei panni delle Damigelle e rappresentanti dei Rioni. Come gruppo La Bottega abbiamo allestito la mostra fotografica “Reginette forever” con 70 immagini delle Reginette dal 2011 al 2022 dedicando in particolare un pannello espositivo con le prime foto del 1937 fino agli anni ’90. Abbiamo anche esposto la riproduzione del disegno che Emanuele Luzzati realizzò per la copertina di un nostro calendario artistico e che aveva come tema la raccolta delle pesche. Grande è stata l’affluenza del pubblico che sempre apprezza queste iniziative. ...
leggi tutto
Le parole di Carlo Levi sono state scelte dal Gruppo Fotografico per intitolare la mostra aperta al pubblico in occasione della festa patronale di S. Michele in data 25 e 26 settembre. Nel pieno rispetto delle norme anti Covid, sono state proposte circa 100 foto di momenti di vita e paesaggi di Borgo d’Ale dal 1900 ai giorni nostri, interpretando come cuore antico le radici del territorio. Una parte della mostra è stata dedicata al concittadino On. Prof. Tullio Regge, al quale fu assegnato dal gruppo nel 2005 il riconoscimento “Un borghin propri ‘n piota” (un borgodalese di valore), poiché distintosi per la sua importantissima attività. Sempre per l’ illustre scienziato nel 2007 il gruppo fotografico organizzò la mostra “La matematica a colori” con disegni surreali al computer del Prof. Regge, alcuni dei quali esposti nella prima area dell’ingresso mostra. Esposto il modellino in mattoncini Lego della torre campanaria,...
leggi tutto
Dopo una lunga pausa forzata dovuta alla pandemia anche le attività del Gruppo Fotografico sono ripartite! E la ripartenza è avvenuta…in musica; infatti nel mese di luglio la banda musicale di Borgo d’Ale “Gioacchino Fontana” ha tenuto un concerto all’aperto. Il concerto è stato diretto dal giovane Maestro Simone Delbene In occasione di questo evento, il Gruppo Fotografico ha organizzato una mostra fotografica dedicata alla Banda Musicale, con immagini dai primi anni del 1900, fino ai nostri giorni. ...
leggi tutto